
L’esercizio per eccellenza, utile a potenziare gambe, articolazioni di ginocchia e caviglia, oltreché a mantenere una posizione solida e stabile, è l’esercizio del fantino.
Lo prenderò in prestito da uno dei miei tre ebook pubblicati con la Bruno Editore, dal titolo “Energia e Benessere”.
Credo semplicemente che non esistano posture più indicate per il neofita, per capire il corretto equilibrio tra i due pilastri fisici che ci sostengono l’intero corpo: i nostri arti inferiori.
Piedi ben piantati a terra, schiena dritta e sguardo in avanti, braccia rilassate oppure con le mani lungo i fianchi non importa: ciò che conta è assumere come posizione finale il cosiddetto “kiba-dachi”.
La posizione a cui dovrai giungere (tra poco ti spiegherò come fare), è simile a quella di chi si siede a cavallo… solo che qui il cavallo non c’è!
Dovrai tenere per alcuni secondi una postura non proprio comoda, utile però a rinforzarti muscolarmente e senza alcun bisogno di spazi o attrezzi.
Prima di assumere correttamente il kiba-dachi, dovrai imparare a coordinare senza fretta lo spostamento simmetrico dei piedi e quindi delle gambe, al fine di giungere in una posizione di perfetto equilibrio.
Ecco i 4 passi da seguire:
- Da posizione eretta, mani sui fianchi e piedi uniti, ruota le punte a 45° verso l’esterno (i talloni restano fermi e uniti)
- Ruota i piedi portando i talloni a 45° verso l’esterno mentre gli avampiedi restano fermi e appoggiati a terra
- Ruota nuovamente i piedi portando gli avampiedi a 45° verso l’esterno, mentre i talloni restano fermi e appoggiati a terra
- Ora sposta i talloni allineando il sinistro all’avampiede sinistro e il tallone destro all’avampiede destro.
- Benissimo, dopo almeno una decina di ripetizioni, quando sentirai che entrambi gli arti inferiori si muoveranno insieme, resta nella posizione 4 e abbassa il tuo baricentro piegando le gambe.
Ora contrai leggermente glutei e addome, spingi le ginocchia verso l’esterno mantenendo i piedi paralleli tra loro e la schiena dritta, come nella seguente immagine: ecco il “kiba-dachi”.

Stefano

Ultimi post di Stefano (vedi tutti)
- Cuore Guerriero: straordinario viaggio nelle arti marziali - 16 Febbraio 2019
- Arrivederci Aikido…. Benvenuto Brazilian JiuJitsu! - 16 Febbraio 2019
- Budo e coordinazione (lezione 2.4 – pratica) - 16 Febbraio 2019